La Politica conosce etica, morale, bene comune? – Agenpress

28/11/2018 Agenpress – Le ventilate ipotesi di scioglimento dell’attuale Parlamento, quindi con la sospensione di ogni attività Legislativa, induce i disabili fisici e gli handicappati psichici, alle loro famiglie ed alla la gente comune a pensare di perdere la speranza di vedere riordinata la Riforma del Problema Malattia Mentale, che in Italia è carente da ben 40 anni, mentre in Europa ogni 3/5 anni viene riordinata.

Stanchi da tempo, da troppo tempo, la richiediamo con Petizioni al Senato della Repubblica ed alla Camera dei Deputati !

La Petizione, che interessa tutti, intende focalizzare la necessità di una particolare tutela ed Assistenza Sanitaria ed Ospedaliera per categorie di pazienti fragili, quali persone in età avanzata, cagionevoli di salute, disabili fisici, psichici, malati terminali, persone sovente bisognose di prestazioni Sanitarie costanti ed onerose, al fine di evitare situazioni di abbandono, con il rischio che tali cittadini siano penalizzati dall’andamento gestionale e finanziario del Sistema Sanitario Nazionale.

Quel “budget del ricoverato” significa, se vero, che terminato quel “quid finanziario” preposto dal Servizio Sanitario Nazionale induce, pare, a far sì che i malati verrebbero “cacciati fuori” dalle corsie ospedaliere in qualunque condizione di salute si trovano creando di fatto una sorta di eutanasia mascherata. Le Istituzioni tacciono, malgrado reiterati interventi presso gli Uffici Parlamentari, non ci danno nessuna risposta .

Il nostro Paese è costantemente “preso” nella litigiosità Politica, col P maiuscolo come dice Papa Francesco, con scambi di accuse senza minimamente curarsi se emergenze, divergenze, esigenze, come quelle sopra esposte, siano degne di essere chiamate tali e vergognosamente lasciate nell’angolo più buio del buon senso .

Due sono le proposizioni che riguardano l’umano essere : l’etica ed il bene comune.

Questi due principi, etica e bene comune, si trovano là dove sono difesi e tutelati i diritti della persona umana, specialmente di quelli che sono portatori di handicap psico-fisici.

Vi è gente distratta e frettolosa, giovani nervosi e scontenti, adolescenti che uccidono o vengono uccisi per un nonnulla, anziani incompresi ed abbandonati, neonati lasciati sulle strade, nei cassonetti della spazzatura, negli androni dei palazzi, nuclei familiari alla ricerca di qualche cosa, famiglie strapiene di ansia, frustrazioni, stress, dove brulicano depressione ed altri problemi.

Questo è il mondo che riscontriamo, mentre all’interno dell’essere umano impera il consumismo, l’edonismo, il materialismo, l’erotismo più sfrenato, qualità che corrono e concorrono verso un superficialissimo effimero.

Ogni volta che si sente criticare il sistema democratico perché lento, inconcludente disordinato, bisogna replicare che questi “difetti”, a volte inevitabili, possono essere sollevati perché siamo in  un sistema democratico e libero . In libertà e non in libertinaggio!.

Sotto altri” regimi” si dovrebbe tacere, ubbidire, rinunciare ad ogni critica, ad ogni volontà di riforma alla libertà di esprimere un proprio parere.

Ciò non significa, comunque, che non si possa o non si debba criticare il sistema, perché per  quante lacune possa avere, esso resta il migliore tra i “regimi” che la storia moderna abbia prodotto col consenso del popolo..

La nostra Costituzione, fin oggi, poggia su tre principi fondamentali : uguaglianza, libertà e fratellanza.

Proprio su quest’ultima, cioè il principio della solidarietà sociale, vogliamo porre la nostra attenzione la cui applicazione è a volte carente, anche da parte dello Stato Sociale.

Quante sopraffazioni, quante truffe, quante beffe, quante furbizie legali sono in atto ed in netto contrasto con questo principio.

La solidarietà sociale che la nostra Costituzione pone in linea generale nell’art.2 là dove afferma che “la Repubblica…richiede l’adempimento di doveri inderogabili di solidarietà…” è dovuta all’influsso di idee filosofiche e dottrine di uguaglianza e libertà, ma soprattutto a quella immensa “rivoluzione” storica che è stato il cristianesimo .

Nella predicazione del Salvatore perché si diffonda nel mondo l’idea di una fraternità universale, di una comune appartenenza alla famiglia dei figli di Dio, vi sono i presupposti per una nuova visione della convivenza tra gli uomini fondata sull’amore e sulla pace ribadita poi, a più di duemila anni di distanza dalle Nazioni Unite.

La Solidarietà sociale, principio altamente etico, che ogni uomo deve compiere verso i più sfortunati della vita, verso i più bisognosi e più diseredati, è un concetto che induce ad essere non solo difensore di diritti, ma anche di doveri verso la società.

E trova conferma, anche giuridica, nei diritti di uguaglianza e di pari dignità sociale più volte richiamati dalla Costituzione.

Innanzi a queste aride nozioni, ma di altissimo significato che ci richiamano al Diritto Costituzionale e che ci hanno sempre esaltato, nel contemplare il panorama nel quale oggi si muove la società, notiamo con l’etica morale, che essa società non è in simbiosi con la necessità di operare in favore delle categorie più deboli e se compie  qualche cosa lo fa in esteriorità ampliata.

Sui temi più scottanti della nostra epoca dalle varie forme di handicap ed a quanto attenta il vivere civile, malgrado confortanti e lodevoli iniziative solidaristiche, non si riesce ad organizzare l’utilizzo del nostro tempo per la “gestione” dei rapporti con gli “altri” favorendo la tendenza a rinchiuderci nei nostri privilegi  piuttosto ché in una armonica intesa verso il bene comune.

Quante parole inutili, quante tante poche realizzazioni cari Amici della Politica!.

La guida sociale dei valori della giustizia della solidarietà, della equità, delle pari opportunità è stata travisata nell’autorizzazione all’abuso minando alle fondamenta la progettualità su cui, lo ripetiamo, confortanti private iniziative solidaristiche costruiscono scelte e principi di giustizia, di valori morali e di solidarietà.

 Viviamo un periodo d’instabilità, di smarrimento, d’incredulità !

Le Pubbliche Amministrazioni, le Istituzioni sono “distratte”, in generale ci proteggono poco, siamo nelle mani del fato, non ci consentono di gioire della vita, quale dono di Dio, non ci inducono alla fiducia, nella sfiducia, ci fanno vivere e respirare un’aria greve e carica di veleni, irradiando un deserto di solitudine.

L’anonimato urbano, il vivere soli accanto a centinaia di migliaia di persone è l’espressione sintomatica dell’uomo moderno in solitudine !

Ecco allora che è necessario, al di là del sentimento personalistico, spezzare queste catene, questi vincoli, questi incantesimi, spalancare le porte al Divino Messaggio ed essere osservanti delle leggi dello Stato, ma nel contempo “ribellarci” comunicando, ispirando, gridando solidarietà e pace!.

Bisogna saper morire al proprio egoismo per rinascere alla vita dell’amore solidale !

L’efficacia d’irradiamento di questa cultura va oltre i confini dei valori etico-sociali.

Essa coinvolge le coscienze dei cristiani prima e degli uomini attenti al rapporto bisogno-sensibilità dell’uomo moderno dopo.

Non vogliamo apparire censori, moralizzatori, untori di manzoniana memoria, siamo come tanti molto realisti e presenti alla quotidianità, ma non dimentichiamo !

Innanzi al grave attentato, l’egoismo, contro l’uomo d’oggi, tutti, nessuno escluso, abbiamo la responsabilità di un severo esame di coscienza : in capite et in membris ! ( dalla testa ai piedi )

Ecco cari amici della Politica è opportuno pensare che le inutili parole non hanno nessuna valenza sul cittadino, ciò che dovete fare, qualche volta, pensare e soprattutto applicare, voi Legislatori, è che etica morale e bene comune significano solidarietà, giustizia e pace  !!!

 E con le sagge parole del Santo Giovanni Paolo II°: “ Andiamo avanti con speranza“!

 Previte

Sorgente: La Politica conosce etica, morale, bene comune? – Agenpress

Print Friendly, PDF & Email
Questa voce è stata pubblicata in Principi non negoziabili, Varie. Contrassegna il permalink.

I commenti sono chiusi.